venerdì, Febbraio 15, 2019
Ultimo:
  • Musica d’intervento: il coordinamento e la gestione nella lotta agli incendi
  • Dattilo: le norme sono sufficienti, occorre che siano applicate.
  • Moduli antincendio della SMIT Salvage
  • Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione
  • I pericoli dei gas inerti e della carenza di ossigeno
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Tabelle e Materiale didattico
  • Autori
  • I nostri partner
  • Contatti

Impiantistica

Impiantistica Prevenzione Incendi Sicurezza sul lavoro 

I pericoli dei gas inerti e della carenza di ossigeno

Febbraio 2, 2019Febbraio 2, 2019 Antincendio-Italia gas, gas inerti, Impianti, impianti antincendio, Sicurezza sul lavoro

Due importanti realtà di settore, la Assogastecnici “Associazione Nazionale Imprese gas tecnici, speciali e medicinali” e la EIGA “European Industrial Gases Association”, preoccupate per

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Impiantistica Tecniche e metodi 

Il vano scala è la stanza più importante dell’edificio

Dicembre 27, 2018Dicembre 28, 2018 Antincendio-Italia edifici alti, evacuazione, grimwood, Incendi, metodi, Sicurezza, strategia

di Paul Grimwood Un comandante tedesco una volta mi disse che la stanza più importante in un edificio è il

Leggi il seguito
Impiantistica Prevenzione Incendi 

Impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione: nuova Regola Tecnica

Novembre 8, 2018 Antincendio-Italia antincendio, Impianti, prevenzione incendi, progettazione, regola tecnica, Sicurezza

Con il Decreto 23 ottobre 2018 è stata approvata dal Ministero dell’Interno, la Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed

Leggi il seguito
Impiantistica Prevenzione Incendi 

Il collaudo delle reti di idranti

Ottobre 27, 2018 Antincendio-Italia antincendio, collaudo, idranti, prevenzione incendi, reti

di Dario Zanut Il termine collaudo (dal latino cum-laude, ovvero “a opera d’arte”), si riferisce ad una serie di operazioni svolte al fine di

Leggi il seguito
Impiantistica Prevenzione Incendi Teoria del Fuoco 

Un manuale INAIL per introdurre alla nuova progettazione antincendio.

Ottobre 14, 2018Ottobre 14, 2018 Antincendio-Italia antincendio, ingegneria, Nuovo Codice di Prevenzione Incendi, prevenzione incendi, progettazione

Il Codice di prevenzione incendi, senza effettuare uno strappo rispetto al passato, si propone come promotore del cambiamento, privilegiando l’approccio

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Dattilo: le norme sono sufficienti, occorre che siano applicate.
    Dattilo: le norme sono sufficienti, occorre che siano applicate.
  • Il processo di combustione.
    Il processo di combustione.
  • Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
    Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
  • L'incendio del Cinema Statuto di Torino e la rivoluzione nella Prevenzione Incendi.
    L'incendio del Cinema Statuto di Torino e la rivoluzione nella Prevenzione Incendi.

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2019 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.