giovedì, aprile 19, 2018
Ultimo:
  • Formazione: l’importanza di tornare bambini.
  • Uso scientifico dell’acqua nelle fasi di spegnimento
  • Non è mai successo niente in trent’anni!
  • Tattiche e tecnologie per l’attacco all’incendio: come rispondere al cambiamento dei moderni scenari. Atti del convegno
  • Manifestazioni pubbliche – Tutta la normativa di riferimento
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Tabelle e Materiale didattico
  • Autori
  • I nostri partner
  • Contatti
  • Forum

Prevenzione Incendi

Prevenzione Incendi Sicurezza sul lavoro 

Dunkerque e la gestione dell’emergenza

gennaio 3, 2018 Antincendio-Italia evacuazione, gestione dell'emergenza

Articolo tratto dal Blog di Marzio Marigo A seguito dell’incontenibile invasione tedesca del territorio francese che ebbe luogo nel 1940,

Leggi il seguito
Prevenzione Incendi Sicurezza Domestica 

Regione Lombardia: vademecum su come gestire il camino.

dicembre 28, 2017 Antincendio-Italia antincendio, camini, canne fumarie, inverno, sicurezza domestica

Del rischio d’incendio connesso alle canne fumarie avevamo già parlato in questo articolo. Ad approfondire il tema ora è la

Leggi il seguito
Prevenzione Incendi 

Segnali luminescenti per le vie di esodo.

dicembre 21, 2017dicembre 22, 2017 Antincendio-Italia esodo, Sicurezza

Avete presente gli adesivi che avevate in cameretta e che di notte, quando spegnevate la luce, “accendevano” i vostri supereroi,

Leggi il seguito
Impiantistica Prevenzione Incendi 

Disciplina antincendio relativa ai contenitori distributori rimovibili di gasolio fino a 9 mc

dicembre 20, 2017 Antincendio-Italia contenitori, gasolio, prevenzione incendi

di Mauro Malizia Con il DM 22/11/2017 è stata aggiornata la disciplina antincendio relativa ai contenitori distributori rimovibili di gasolio

Leggi il seguito
Impiantistica Prevenzione Incendi 

Atmosfere esplosive: pubblicata la Guida tecnica CEI 31-108

novembre 25, 2017novembre 25, 2017 Antincendio-Italia atex, Atmosfere Esplosive, prevenzione incendi

Il Comitato Tecnico 31 “Materiali antideflagranti” e il suo SottoComitato 31J “Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione” si sono contraddistinti in questi

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
    Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
  • Il codice di prevenzione incendi: sezione V, Regole Tecniche Verticali
    Il codice di prevenzione incendi: sezione V, Regole Tecniche Verticali
  • Cos'è un impianto sprinkler?
    Cos'è un impianto sprinkler?
  • Sicurezza Antincendio a bordo delle navi.
    Sicurezza Antincendio a bordo delle navi.

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2018 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.