Skip to content
lunedì, Gennaio 18, 2021
Ultimo:
  • Impianti per la produzione di calore alimentati a gas: il testo coordinato su vigilfuoco.it
  • Liquidi schiumogeni antincendio: aggiornamenti normativi
  • Debriefing: ragionare sugli errori per il continuo miglioramento
  • Antincendio marittimo: stato dell’arte
  • Incendi nei quadri elettrici: la tecnologia Maus Stixx
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Strumenti utili
  • Autori
  • Come sostenerci
  • Contatti

Sezione storica

Fire Investigation Sezione storica 

Roma: riemerge una casa di epoca romana distrutta da un incendio.

Giugno 26, 2017Giugno 26, 2017 Antincendio-Italia incendio, roma, storia

Un solaio di legno, gambe di sgabelli e tavolini, gli scheletri di un cane e probabilmente del suo cucciolo o

Leggi il seguito
Prevenzione Incendi Sezione storica 

Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio: il DM 9 maggio 2007 compie 10 anni.

Maggio 9, 2017Maggio 9, 2017 Antincendio-Italia

di Filippo Battistini Oggi ricorre il decennale del primo Decreto Ministeriale inerente l’Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio in Italia. Anche

Leggi il seguito
Prevenzione Incendi Sezione storica 

Nerone, l’incendio di Roma e le prime norme di prevenzione incendi

Maggio 3, 2017Maggio 5, 2017 Antincendio-Italia incendio, roma, storia

Nel 64 d.C. nella Roma dominata da Nerone ci fu un incendio devastante, l’incendio più disastroso che abbia mai toccato

Leggi il seguito
Sezione storica 

26 aprile 1986: gli uomini coraggiosi nel disastro di Chernobyl

Aprile 26, 2017Aprile 26, 2017 Antincendio-Italia chernobyl, esplosione, incendio, nucleare

Sul disastro di Chernobyl si è scritto tanto, ma forse non tutti conoscono la storia degli uomini che quella notte

Leggi il seguito
Dal mondo Sezione storica Tecniche e metodi 

L’incidente aereo al Grattacielo Pirelli del 2002: l’opera di messa in sicurezza.

Aprile 15, 2017Aprile 18, 2017 Antincendio-Italia grattacielo, Milano, pirelli, Sicurezza

di Alessandro Andrioli ll 18 aprile 2002 un aereo da turismo pilotato dall’italo-svizzero Luigi Fasulo, 67 anni, si schiantò contro il 26º

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Una patch per aderire

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • Incidenti stradali
  • Mezzi e attrezzature
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • 20 curiosità sul fuoco
    20 curiosità sul fuoco
  • Termocoperte: due episodi di incendio in pochi giorni. Cosa dobbiamo sapere.
    Termocoperte: due episodi di incendio in pochi giorni. Cosa dobbiamo sapere.
  • Classificazione al fuoco
    Classificazione al fuoco
  • Perché l'acqua a contatto con l'olio bollente "esplode"?
    Perché l'acqua a contatto con l'olio bollente "esplode"?
  • Sicurezza Antincendio a bordo delle navi.
    Sicurezza Antincendio a bordo delle navi.

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2021 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.