giovedì, aprile 26, 2018
Ultimo:
  • Formazione: l’importanza di tornare bambini.
  • Uso scientifico dell’acqua nelle fasi di spegnimento
  • Non è mai successo niente in trent’anni!
  • Tattiche e tecnologie per l’attacco all’incendio: come rispondere al cambiamento dei moderni scenari. Atti del convegno
  • Manifestazioni pubbliche – Tutta la normativa di riferimento
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Tabelle e Materiale didattico
  • Autori
  • I nostri partner
  • Contatti
  • Forum

Teoria del Fuoco

Combattere gli incendi Tecniche e metodi Teoria del Fuoco 

Come attaccare un incendio: il rapporto del Fire Safety Research Insitute

dicembre 7, 2017 Antincendio-Italia Attacco di transizione, attacco interno, Incendi

Il rapporto pubblicato dal FSRI dettaglia i risultati e le analisi di 26 esperimenti di incendio su scala reale, cercando

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Tecniche e metodi Teoria del Fuoco 

Esperienza dinamica: quando l’esperienza non è sinonimo di staticità ma di progresso.

agosto 22, 2017 Antincendio-Italia esperienza, HRR, Incendi, metodi, tecniche

di Luca Parisi Nel 1942 il prof Einstein stava insegnando al corso di laurea di fisica dell’università di Oxford. Subito

Leggi il seguito
Teoria del Fuoco 

Valore minimo della potenza termica totale che provoca l’ignizione per irraggiamento di un materiale combustibile.

agosto 2, 2017 Antincendio-Italia incendio, irraggiamento, potenza termica

La norma NFPA 555 indica tre espressioni che permettono di stimare i valori minimi di RHRmin della potenza termica che

Leggi il seguito
Teoria del Fuoco 

Ignizione: come nasce un incendio.

agosto 1, 2017agosto 1, 2017 Antincendio-Italia ignizione, incendio, teoria del fuoco

Il processo di combustione ha inizio quando una sorgente termica esterna interessa per un determinato tempo il combustibile e rilascia

Leggi il seguito
Teoria del Fuoco 

20 curiosità sul fuoco

giugno 13, 2017giugno 13, 2017 Antincendio-Italia curiosità, fuoco, Incendi

Il fuoco è una reazione chimica che rilascia luce e calore. Gli antichi Greci accendevano le torce o appiccavano incendi

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Cos'è un impianto sprinkler?
    Cos'è un impianto sprinkler?
  • Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
    Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
  • Il codice di prevenzione incendi: sezione V, Regole Tecniche Verticali
    Il codice di prevenzione incendi: sezione V, Regole Tecniche Verticali
  • Resistenza al fuoco delle strutture metalliche
    Resistenza al fuoco delle strutture metalliche

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2018 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.