Skip to content
sabato, Aprile 17, 2021
Ultimo:
  • Razzle-Dazzle: navi da guerra della prima guerra mondiale e veicoli d’emergenza moderni, una riflessione necessaria
  • I Vigili del Fuoco nella storia d’Italia
  • Pubblicazione Inail sul rischio incendio ed esplosione in agricoltura
  • Pubblicazione Inail sul rischio incendio ed esplosione in edilizia
  • Impianti per la produzione di calore alimentati a gas: il testo coordinato su vigilfuoco.it
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Strumenti utili
  • Autori
  • Come sostenerci
  • Contatti

Teoria del Fuoco

Sicurezza sul lavoro Teoria del Fuoco 

Stima del tempo massimo di esposizione ai prodotti tossici della combustione

Febbraio 12, 2020Febbraio 12, 2020 Antincendio-Italia combustione, fumi, monossido, rischi, Sicurezza, teoria del fuoco

di Andrea Balduzzi Il tempo è gratis ma è senza prezzo. Non puoi possederlo ma puoi usarlo. Non puoi conservarlo

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Tecniche e metodi Teoria del Fuoco 

Il manuale di Paul Grimwood “Euro Firefighter 2” disponibile in pdf

Dicembre 26, 2019Dicembre 26, 2019 Antincendio-Italia antincendio, firefighters, fires high-rise, formazione, grimwood, Progettazione Antincendio, vigili del fuoco

di Redazione Per Natale, il grande Paul Grimwood ci regala il suo manuale “Euro Firefighter 2” liberamente scaricabile in pdf.

Leggi il seguito
Tecniche e metodi Teoria del Fuoco 

La pericolosità dei prodotti della combustione

Settembre 19, 2019Settembre 19, 2019 Antincendio-Italia addestramento, antincendio, formazione, gas, prodotti della combustione, teoria del fuoco

Non si è mai sicuri di poter evitare la formazione di un incendio, anche se sono state rispettate le norme

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Prevenzione Incendi Teoria del Fuoco 

Produzione di fumo e gas di combustione in un incendio

Settembre 13, 2019Settembre 13, 2019 Antincendio-Italia antincendio, gas, vigili del fuoco

Red. Marcello Gatto Un incendio libera nell’ambiente diversi prodotti della combustione: fumo, gas tossici ed irritanti, fiamma e calore; il

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Prevenzione Incendi Teoria del Fuoco 

Gli effetti del fuoco sugli elementi costruttivi

Giugno 9, 2019Giugno 9, 2019 Antincendio-Italia Costruzioni, effetti, prevenzione incendi, resistenza al fuoco, scienza delle costruzioni

Gli effetti deleteri che gli elementi costruttivi subiscono durante l’esposizione all’incendio sono principalmente dovuti ai rilevanti flussi termici che li

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Una patch per aderire

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • Incidenti stradali
  • Mezzi e attrezzature
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Classificazione al fuoco
    Classificazione al fuoco
  • Il processo di combustione.
    Il processo di combustione.
  • Sicurezza Antincendio a bordo delle navi.
    Sicurezza Antincendio a bordo delle navi.
  • 20 curiosità sul fuoco
    20 curiosità sul fuoco
  • Perché l'acqua a contatto con l'olio bollente "esplode"?
    Perché l'acqua a contatto con l'olio bollente "esplode"?

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2021 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.