Skip to content
martedì, Aprile 20, 2021
Ultimo:
  • Razzle-Dazzle: navi da guerra della prima guerra mondiale e veicoli d’emergenza moderni, una riflessione necessaria
  • I Vigili del Fuoco nella storia d’Italia
  • Pubblicazione Inail sul rischio incendio ed esplosione in agricoltura
  • Pubblicazione Inail sul rischio incendio ed esplosione in edilizia
  • Impianti per la produzione di calore alimentati a gas: il testo coordinato su vigilfuoco.it
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Strumenti utili
  • Autori
  • Come sostenerci
  • Contatti

cancro

Combattere gli incendi Sicurezza sul lavoro 

Antincendio ed esposizione agli inquinanti: i risultati in uno studio USA del 2019

Novembre 22, 2020Novembre 22, 2020 Antincendio-Italia antincendio, cancro, Incendi, rischio, salute, vigili del fuoco

di Marcello Gatto Lo studio che alleghiamo al presente articolo è stato condotto dal NIOSH, dal Firefighter Safety Research Institute,

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Tecniche e metodi 

Istituito un gruppo di lavoro per aggiornare le procedure per la decontaminazione dei D.P.I.

Giugno 19, 2019Giugno 19, 2019 Antincendio-Italia antincendio, cancro, corpo nazionale vigili del fuoco, Decontaminazione

In data odierna è apparsa sul sito istituzionale vigilifuoco.it la seguente notizia: “Il Capo del Corpo ha istituito un gruppo

Leggi il seguito
Tecniche e metodi 

Decontaminazione post incendio: le POS dei Vigili del Fuoco di Gardolo

Gennaio 23, 2018Gennaio 23, 2018 Antincendio-Italia cancro, Decontaminazione, dpi

di Tiziano Pojer I Vigili del Fuoco Volontari di Gardolo sono una realtà operativa della provincia di Trento. Oltre a

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Sicurezza sul lavoro 

Cancro e vigili del fuoco: statistiche reali contro fatalismo e fake news.

Novembre 23, 2017Novembre 23, 2017 Antincendio-Italia cancro, vigili del fuoco

In attesa che anche l’Italia proceda ad uno studio approfondito della materia, il diffondersi di statistiche confuse, imprecise, contraddittorie e

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Dal mondo 

Cancro: in Canada i vigili del fuoco devono adottare nuove “abitudini”.

Febbraio 28, 2017Marzo 1, 2017 Antincendio-Italia attrezzature, cancro, protezione, Sicurezza, vestiario

In Canada, i vigili del fuoco devono stabilire protocolli di decontaminazione durante e dopo un incendio. Lo stabilisce una commissione

Leggi il seguito

Una patch per aderire

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • Incidenti stradali
  • Mezzi e attrezzature
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • 26 aprile 1986: gli uomini coraggiosi nel disastro di Chernobyl
    26 aprile 1986: gli uomini coraggiosi nel disastro di Chernobyl
  • Classificazione al fuoco
    Classificazione al fuoco
  • Il processo di combustione.
    Il processo di combustione.
  • Sicurezza delle batterie agli ioni di litio
    Sicurezza delle batterie agli ioni di litio
  • Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.
    Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2021 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.