Skip to content
mercoledì, Gennaio 20, 2021
Ultimo:
  • Impianti per la produzione di calore alimentati a gas: il testo coordinato su vigilfuoco.it
  • Liquidi schiumogeni antincendio: aggiornamenti normativi
  • Debriefing: ragionare sugli errori per il continuo miglioramento
  • Antincendio marittimo: stato dell’arte
  • Incendi nei quadri elettrici: la tecnologia Maus Stixx
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Strumenti utili
  • Autori
  • Come sostenerci
  • Contatti

emergenza

Dal mondo 

Gestione dell’emergenza Covid 19: alcune considerazioni

Marzo 29, 2020Marzo 29, 2020 Antincendio-Italia covid, emergenza, gestione dell'emergenza

Portiamo di seguito il dialogo con Valentino Graiff, caporeparto in pensione dei vigili del fuoco della Provincia Autonoma di Trento,

Leggi il seguito
Tecniche e metodi 

Padronanza di sé in emergenza

Novembre 25, 2019Novembre 25, 2019 Antincendio-Italia addestramento, emergenza, metodi, psicologia, tecniche

di Marcello Gatto Gestire un’emergenza a prescindere dalla sua entità espone il soccorritore ad un periodo di stress più o

Leggi il seguito
Dal mondo 

Piano Nazionale di Emergenza per il Vesuvio: a ottobre l’esercitazione

Giugno 26, 2019Giugno 26, 2019 Antincendio-Italia emergenza, esercitazione, evacuazione, vigili del fuoco

Il Dipartimento della Protezione Civile, di concerto con il Ministero dell’Interno e le autorità locali, avrebbero organizzato una grande esercitazione

Leggi il seguito
Prevenzione Incendi 

Le planimetrie per l’emergenza

Giugno 20, 2017 Antincendio-Italia emergenza, Normativa, planimetria, prevenzione incendi, uni

di Dario Zanut La norma UNI ISO 23601:2014 Identificazione di sicurezza – Planimetrie per l’emergenza  stabilisce i principi generali di progettazione

Leggi il seguito
Dal mondo Sicurezza sul lavoro 

La NFPA ha creato una APP per aiutare i soccorritori a rispondere alle sfide che affrontano sul lavoro.

Giugno 17, 2017 Antincendio-Italia app, emergenza, nfpa, soccorritori

NFPA ha rilasciato un’applicazione gratuita denominata First Responder Connection per vigili del fuoco, sanitari, personale di comando, personale antincendio boschivo e

Leggi il seguito

Una patch per aderire

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • Incidenti stradali
  • Mezzi e attrezzature
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Classificazione al fuoco
    Classificazione al fuoco
  • Il processo di combustione.
    Il processo di combustione.
  • Termocoperte: due episodi di incendio in pochi giorni. Cosa dobbiamo sapere.
    Termocoperte: due episodi di incendio in pochi giorni. Cosa dobbiamo sapere.
  • 20 curiosità sul fuoco
    20 curiosità sul fuoco
  • Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.
    Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2021 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.