Skip to content
sabato, Dicembre 14, 2019
Ultimo:
  • Padronanza di sé in emergenza
  • Circolare VVF: indirizzi applicativi sulle porte resistenti al fuoco
  • Incidenti di veicoli elettrici: alcune osservazioni
  • Prevenzione incendi: sostituito l’Allegato I del Codice
  • Sicurezza sul lavoro: un decreto sull’applicazione per Polizia e Vigili del Fuoco
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Strumenti utili
  • Autori
  • Come sostenerci
  • Contatti

Incendi

Prevenzione Incendi 

La direttiva Seveso III

Gennaio 3, 2019Gennaio 3, 2019 Antincendio-Italia Incendi, Incidenti rilevanti, RIR, Seveso

Autore: Mauro Malizia In allegato si riporta il Testo del D.Lgs 26 giugno 2015, n. 105 “Attuazione della direttiva 2012/18/UE

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Impiantistica Tecniche e metodi 

Il vano scala è la stanza più importante dell’edificio

Dicembre 27, 2018Dicembre 28, 2018 Antincendio-Italia edifici alti, evacuazione, grimwood, Incendi, metodi, Sicurezza, strategia

di Paul Grimwood Un comandante tedesco una volta mi disse che la stanza più importante in un edificio è il

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Dal mondo 

California dreamin’?

Novembre 17, 2018 Antincendio-Italia antincendio, foreste, Incendi, incendi boschivi, Prevenzione

di Giuseppe Mariano Delogu Ad oggi 70 morti accertati, più di 1000 dispersi, 250000 evacuati, un intero paese (Paradise!) distrutto.

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Tecniche e metodi 

Interventi con tubazioni di piccolo diametro e lance a getto cavo

Novembre 15, 2018Novembre 15, 2018 Antincendio-Italia ambienti confinati, antincendio, getto cavo, Incendi, interventi, lance

di Fulvio Fanetti e Francesco Chevallard L’argomento che si andrà a trattare nelle pagine di questo sintetico manuale, potrebbe sembrare di

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Tecniche e metodi 

Incendi in depositi infiammabili: difesa o attacco?

Ottobre 23, 2018Ottobre 23, 2018 Antincendio-Italia combustibili, Incendi, liquidi, raffinerie, schiuma, strategia, tattica

di Stefano Rotti La circolazione delle informazioni possibile con le tecnologie odierne può avere ricadute positive nella formazione e nell’addestramento

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Una patch per aderire

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • Mezzi e attrezzature
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Incendi di veicoli elettrici: fare i conti con le batterie
    Incendi di veicoli elettrici: fare i conti con le batterie
  • Il processo di combustione.
    Il processo di combustione.
  • Termocoperte: due episodi di incendio in pochi giorni. Cosa dobbiamo sapere.
    Termocoperte: due episodi di incendio in pochi giorni. Cosa dobbiamo sapere.
  • Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
    Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2019 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.