Skip to content
giovedì, Gennaio 21, 2021
Ultimo:
  • Impianti per la produzione di calore alimentati a gas: il testo coordinato su vigilfuoco.it
  • Liquidi schiumogeni antincendio: aggiornamenti normativi
  • Debriefing: ragionare sugli errori per il continuo miglioramento
  • Antincendio marittimo: stato dell’arte
  • Incendi nei quadri elettrici: la tecnologia Maus Stixx
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Strumenti utili
  • Autori
  • Come sostenerci
  • Contatti

schiuma

Combattere gli incendi Mezzi e attrezzature Tecniche e metodi 

Quale futuro per gli schiumogeni AFFF in Europa?

Maggio 31, 2020Maggio 31, 2020 Antincendio-Italia antincendio, antincendio industriale, schiuma, schiumogeni, vigili del fuoco, vigili del fuoco aziendali

di Luca Parisi Prefazione Lo scorso 25 marzo 2020, l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha pubblicato una proposta

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Tecniche e metodi 

Incendi in depositi infiammabili: difesa o attacco?

Ottobre 23, 2018Ottobre 23, 2018 Antincendio-Italia combustibili, Incendi, liquidi, raffinerie, schiuma, strategia, tattica

di Stefano Rotti La circolazione delle informazioni possibile con le tecnologie odierne può avere ricadute positive nella formazione e nell’addestramento

Leggi il seguito
Impiantistica Prevenzione Incendi 

Di quanto si può “allungare” la vita di uno schiumogeno antincendio?

Novembre 7, 2017 Antincendio-Italia impianti antincendio, prevenzione incendi, schiuma

Riportiamo di seguito il quesito giunto in Redazione. Per la tematica trattata riteniamo opportuno pubblicare e condividere. Sono un tecnico

Leggi il seguito
Tecniche e metodi 

Liquidi schiumogeni: evoluzione e quadro normativo.

Maggio 2, 2017 Antincendio-Italia acqua, antincendio, attrezzatura, cafs, fuoco, schiuma, tattica

di Elena Lamperti Nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad un notevole progresso nel settore degli schiumogeni antincendio. Dal momento in cui,

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Tecniche e metodi 

Liquidi schiumogeni: devo sostituire il mio stock attuale?

Aprile 27, 2017Aprile 27, 2017 Antincendio-Italia cafs, fuoco, Incendi, materiali, schiuma, tattica

di Elena Lamperti In considerazione dei numerosi sviluppi normativi, di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo, potrebbe valer la

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Una patch per aderire

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • Incidenti stradali
  • Mezzi e attrezzature
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Classificazione al fuoco
    Classificazione al fuoco
  • Perché l'acqua a contatto con l'olio bollente "esplode"?
    Perché l'acqua a contatto con l'olio bollente "esplode"?
  • Il processo di combustione.
    Il processo di combustione.
  • Termocoperte: due episodi di incendio in pochi giorni. Cosa dobbiamo sapere.
    Termocoperte: due episodi di incendio in pochi giorni. Cosa dobbiamo sapere.
  • 20 curiosità sul fuoco
    20 curiosità sul fuoco

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2021 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.