giovedì, aprile 26, 2018
Ultimo:
  • Formazione: l’importanza di tornare bambini.
  • Uso scientifico dell’acqua nelle fasi di spegnimento
  • Non è mai successo niente in trent’anni!
  • Tattiche e tecnologie per l’attacco all’incendio: come rispondere al cambiamento dei moderni scenari. Atti del convegno
  • Manifestazioni pubbliche – Tutta la normativa di riferimento
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Tabelle e Materiale didattico
  • Autori
  • I nostri partner
  • Contatti
  • Forum

tecniche

Tecniche e metodi 

Formazione: l’importanza di tornare bambini.

aprile 15, 2018aprile 15, 2018 Antincendio-Italia formazione, metodi, tecniche

Spesso quando si associano i bambini ai vigili del fuoco, si pensa subito al mito di Grisù, al fascino dei

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Tecniche e metodi 

Uso scientifico dell’acqua nelle fasi di spegnimento

aprile 10, 2018aprile 10, 2018 Antincendio-Italia acqua, spegnimento, strategia, tattica, tecniche

Riportiamo di seguito la traduzione dell’articolo “The science of Water Extinguishment” di John McDonough, pubblicato su Firehouse.com e tradotto da

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Tecniche e metodi 

Respirazione in emergenza: lucidità mentale e sforzo vanno di pari passo.

marzo 8, 2018marzo 8, 2018 Antincendio-Italia antincendio, APVR, respirazione, tecniche

Di Diego Ragni Quando si parla di respirazione nell’ambito della lotta agli incendi non è sempre facile reperire o comprendere

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Tecniche e metodi 

Tattiche e tecnologie per l’attacco all’incendio: come rispondere al cambiamento dei moderni scenari

febbraio 6, 2018febbraio 6, 2018 Antincendio-Italia ambienti confinati, antincendio, Incendi, innovazione, tattiche, tecniche

Gli ultimi vent’anni hanno visto un cambiamento importante nell’evoluzione dell’incendio all’interno degli edifici. A questo cambiamento non sempre ha fatto eco

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Tecniche e metodi 

SFO Montelibretti: test su prototipi DPI con sensori di temperatura incorporati.

agosto 31, 2017agosto 31, 2017 Antincendio-Italia antincendio, attrezzature, calore, formazione, Sicurezza, tecniche

di Redazione Il 20 luglio scorso, si sono tenuti presso la Scuola di Formazione Operativa di Montelibretti, una serie di

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Cos'è un impianto sprinkler?
    Cos'è un impianto sprinkler?
  • Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
    Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
  • Il codice di prevenzione incendi: sezione V, Regole Tecniche Verticali
    Il codice di prevenzione incendi: sezione V, Regole Tecniche Verticali
  • Resistenza al fuoco delle strutture metalliche
    Resistenza al fuoco delle strutture metalliche

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2018 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.