Combattere gli incendiTecniche e metodi

All’I.S.A. di Roma il “Seminario su modelli di incendio boschivo”.

Il 22 giugno 2017 si terrà all’Istituto Superiore Antincendi il seminario “AF3 Forest Fire Modelling”, organizzato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e dal progetto europeo AF3 (Aerial Forest Fire Fighting), finanziato nell’ambito del Settimo Programma Quadro della Commissione Europea.

Il seminario è stato organizzato per fornire agli operatori del settore una sintesi dei modelli di simulazione, delle tecnologie di raccolta ed analisi dei dati e delle possibili applicazioni disponibili per la formazione del personale impegnato nel coordinamento della lotta antincendio boschiva e nella pianificazione dell’emergenza.
La partecipazione all’incontro, che si terrà in lingua inglese senza traduzione simultanea, è gratuita e aperta a tutti gli interessati. E’ necessaria la registrazione attraverso l’invio di un messaggio all’indirizzo: relazioniesterne.isa@vigilfuoco.it.
Il seminario consente il riconoscimento di n. 5 crediti formativi professionali per Ingegneri ai fini delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero di Giustizia. A questo scopo è necessaria l’iscrizione sul portale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Gli Ingegneri del CNVVF potranno iscriversi al seminario direttamente presso l’Istituto Superiore Antincendi.
La sede dell’incontro è l’Istituto Superiore Antincendi, sito in Roma, via del commercio, 13 (link al sito dell’Istituto)
La locandina dell’evento è scaricabile qui.