ImpiantisticaPrevenzione Incendi

Approccio Ingegneristico Antincendio, come funziona?

A cura di Filippo Battistini, co-fondatore di FSE Progetti

info@fseprogetti.it

Basta spese inutili! Il mondo si sta evolvendo ed anche la progettazione deve e può seguire questa strada. La progettazione antincendio da troppi anni è vista come un costo, una spesa inutile. Siamo stati abituati a dover spendere per le nostre attività cifre sempre importanti “perché lo chiedono i vigili del fuoco“, senza peraltro avere la sensazione di innalzare il livello di sicurezza della nostra attività.

Oggi, finalmente, anche la progettazione antincendio si è evoluta, non più norme vincolanti ma soluzioni personalizzate per ogni singolo caso permettono di ridurre al minimo i costi di adeguamento e eliminare tutte quelle fastidiose limitazioni alla nostra attività.

Si, lo sappiamo qual è la vostra domanda, e vi diamo subito la risposta: “Si! i Vigili del Fuoco accettano questa novità e otterrete lo stesso identico Certificato di Prevenzione Incendi che avreste ottenuto se aveste speso tanto di più!”. E’ semplicemente un’evoluzione del metodo, siamo finalmente allineati al resto del mondo!

Alcune delle domane più ricorrenti che ci vengono poste

Ho già incaricato il mio tecnico a questa valutazione, ma il preventivo di spesa da sostenere per l’adeguamento è troppo alto, come faccio?

È molto semplice, se vuoi FSE PROGETTI può ri-valutarti la pratica ed indicare le spese che potrebbe farti risparmiare, se vuoi puoi incaricare direttamente la società o farla confrontare direttamente con il tuo tecnico.

Sono i vigili del fuoco a chiedermi tutti questi lavori, come fate a dire che adesso non servono più?

Capiamo il tuo scetticismo, ma la progettazione si è evoluta, e con i nuovi metodi ingegneristici è possibile ridurre le spese avendo sempre l’approvazione dei vigili del fuoco. E’ la normativa che lo prevede!

Ma io ho già una valutazione progetto approvata dai vigili del fuoco, oramai è troppo tardi per il vostro metodo vero?

No, non è mai troppo tardi. Anche se è stata già fatta la valutazione progetto, è possibile ripresentarla e risolvere tutti i problemi del caso.

Quali sono i principali benefici?

  1. Riduzione, fino in alcuni casi sino all’eliminazione della necessità di proteggere le strutture;
  2. Gestione dell’esodo senza necessità di prevedere innumerevoli vi di esodo o limitazioni all’affollamento;
  3. Ottimizzazione degli impianti antincendio, al fine di risparmiare nel costo di realizzazione e sfruttandone al massimo i benefici.