Appunti del venerdì
C’è una cosa di cui tutti i vigili del fuoco devono essere consapevoli e che devono avere presente: “se fai un’apertura in edificio incendiato, o al piano sopra l’incendio, è quasi certo che il fuoco si dirigerà verso l’apertura che hai fatto“.
Questo singolo aspetto pratico della dinamica del fuoco (Flow-path) è qualcosa che i vigili del fuoco talvolta non riescono a comprendere durante le operazioni di spegnimento ed è qualcosa che ha portato molti vigili del fuoco a perdere la vita.
I movimenti del fuoco, del fumo e del calore sono guidati dai gas, dalla densità dell’aria e dalle differenze di pressione tra le elevate temperature all’interno e le più fredde condizioni esterne di un edificio. Se sei all’interno, o al di sopra, del piano dell’incendio e crei un’apertura di ventilazione da una posizione interna per migliorare la visibilità o il calore, stai probabilmente mettendo te stesso nella bocca del drago! In pochi secondi la temperatura del locale è destinata a raggiungere livelli insostenibili.
Durante un incendio in cui sono intervenuto, due vigili del fuoco avanzavano con una linea in un ambiente carico di fumo, per cui non erano in grado di localizzare il fuoco all’interno dell’appartamento. Le condizioni dell’appartamento erano state segnalate come “fredde” da altri due vigili del fuoco che aiutavano il movimento della linea da dietro. Raggiunto il secondo piano hanno deciso di aprire le finestre per ripulire il fumo al fine di localizzare l’incendio. Questa azione ha causato un rapido sviluppo dell’incendio generando un flusso che da sotto di loro saliva verso le aperture appena realizzate. Due di questi vigili del fuoco hanno tragicamente perso la vita.
In occasione di un altro incendio in un seminterrato di un bar, si presentavano condizioni particolarmente complesse per le squadre che tentavano di raggiungere e spegnere l’incendio. Con un ordine del comando è stato comunicato ai vigili del fuoco in cantina che il livello della strada stava per essere tatticamente ventilato, per migliorare le condizioni all’interno. Questo ha portato ad uno sviluppo incontrollato dell’incendio e i fumi caldi hanno superato i vigili del fuoco nel seminterrato, sono risaliti per le scale di accesso e sono usciti in strada. Le condizioni erano gravi e due vigili del fuoco sono stati esposti a condizioni insostenibili, obbligandoli a evacuare il locale immediatamente. Durante l’evacuazione rapida, i membri della squadra si sono separati gli uni dagli altri e, sebbene ancora in contatto vocale, uno di loro venne perso in prossimità dell’uscita e solo dopo si scoprì che aveva tragicamente perso la vita.
Ecco un altro esempio: i vigili del fuoco avanzavano con una linea al piano terra di una casa e nonostante l’uso abbondante di acqua, non erano in grado di avere alcun effetto sul fuoco, nascosto e protetto. Hanno deciso di rompere le finestre dietro di loro per guadagnare un po’ di sollievo dal calore e alleggerire le condizioni di fumo denso. Il fuoco si è immediatamente diretto verso quelle finestre e i vigili del fuoco sono stati costretti a lanciarsi fuori dalle finestre per sfuggire alle fiamme.
Due vigili del fuoco, stavano preparando una linea per affrontare un incendio in un seminterrato. Il vento arrivava diretto verso la parte posteriore dell’edificio. Poiché era fallito l’attacco nel seminterrato stavano attrezzando una nuova linea per l’attacco. Il rapido sviluppo dell’incendio ha causato il danneggiamento della tubazione e i due pompieri sono rimasti intrappolati per alcuni minuti in cantina, entrambi alla fine hanno tragicamente perso la vita.
4 REGOLE D’ ORO:
1. Non creare un’apertura che esponga i vigili del fuoco tra il fuoco e l’apertura che si sta realizzando.
2. La porta aperta è un’apertura e senza un efficace controllo della porta o della soppressione, l’incendio potrebbe avere un rapido e incontrollato sviluppo.
3. Se è possibile, è preferibile entrare in un edificio in fiamme avendo il vento alle spalle, poiché probabilmente è molto più sicuro rispetto a un ingresso contro vento. Tuttavia, questo equivale a ventilazione positiva e potresti dover considerare di fare un’apertura sul lato opposto dell’edificio, per allentare la pressione sull’incendio (sfogo).
4. Se fai un’apertura in un edificio coinvolto da un incendio o sopra il piano dell’incendio, è quasi certo che il fuoco si dirigerà verso l’apertura che hai fatto.
www.eurofirefighter.com