Combattere gli incendiTecniche e metodi

Attacco di transizione secondo Pablo Boj – Le slide in italiano di Giovanni Scuda

di Giovanni Scuda

Riportiamo i contenuti dell’intervento formativo di Pablo Boj. Le slide sono state realizzate da Giovanni Scuda.
Molto utili per un ripasso individuale, ottime per la formazione collettiva.

ATTACCO-DI-TRANSIZIONE-Malaga

Per trovare altro materiale didattico CLICCA QUI.

E’ una tecnica sempre più utilizzata dai VVF in tutto il mondo, con alcune differenze in base al grado di addestramento e alle attrezzature utilizzate. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di analizzare le variabili che possano migliorarne l’attuazione, l’applicazione e l’efficacia.

Questa tecnica mira a RIDURRE LA POTENZA TERMICA dirigendo dall’esterno un flusso rettilineo d’acqua contro il soffitto della stanza in fiamme.

Con questa forma di proiezione, la dinamica di flusso dei gas della combustione è minimamente influenzata a causa di due fattori:

– Da una parte, si impedisce il blocco dello scarico dei fumi utilizzando un Getto Diretto (che genera meno vapore rispetto al Getto Nebulizzato) che colpisce il meno possibile lo strato di gas e la sua dinamica;

– Dall’altra non si compromettono le condizioni di sopravvivenza di potenziali vittime, né si mettono in pericolo le squadre antincendio che avanzano ulteriormente dentro l’edificio”.

BUONA LETTURA!