Attacco esterno o interno? Uno studio sulle conseguenze per gli occupanti
Lo studio condotto dagli Underwriters Laboratories (UL), della durata di 3 anni si basa sulla ricerca condotta fino ad oggi sulle tattiche di ventilazione ed estinzione usate dai vigili del fuoco (ad esempio, attacco interno e “attacco di transizione”) per fornire una valutazione completa in merito alle esposizioni chimiche (fumi e gas) e termiche a cui sono soggette le vittime intrappolate all’interno di una struttura o i vigili del fuoco che avanzano verso il fuoco oppure operano in altre parti della struttura.

Seppure la ricerca di UL e National Institute of standards and technology (NIST) ha dimostrato che l’attacco di transizione esterno è una valida azione per il rapido abbattimento di un incendio di grande volume, restano molte perplessità nell’adottarla poichè la stessa tattica rischia di mettere in pericolo le vittime intrappolate e spingere contro di esse calore e vapore.
I grandi “postulati” dell’antincendio come “attacca alla base delle fiamme e non gettare acqua sul fumo” oppure “attenzione a non generare vapore contro gli occupanti” saranno esaminati in dettaglio nel contesto di un incendio confinato moderno per fornire informazioni scientifiche credibili in grado di migliorare il processo decisionale sullo scenario d’incendio.

Usando strutture residenziali su larga scala nel Laboratorio antincendio di UL, vari e diversi scenari saranno testati usando tattiche che includono solo attacchi interni ed esterni per incendi coinvolgenti ambienti di interfaccia interno / esterno.
La ricerca produrrà importanti dati sull’incendio, che includono temperature, comportamento del flusso di calore, velocità del flusso, pressione differenziale, concentrazioni di gas e contenuto di umidità in tutta la struttura.
I risultati dei test forniranno anche le informazioni su come i flussi d’aria e le condizioni nella struttura sono dipendenti dalla scelta del modello di lancia e dal movimento della stessa durante le operazioni di spegnimento.
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link.