Skip to content
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Ultimo:
  • Pubblicazione Inail sul rischio incendio ed esplosione in agricoltura
  • Pubblicazione Inail sul rischio incendio ed esplosione in edilizia
  • Impianti per la produzione di calore alimentati a gas: il testo coordinato su vigilfuoco.it
  • Liquidi schiumogeni antincendio: aggiornamenti normativi
  • Debriefing: ragionare sugli errori per il continuo miglioramento
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Strumenti utili
  • Autori
  • Come sostenerci
  • Contatti

Impiantistica

Impiantistica Prevenzione Incendi 

Guida al dimensionamento dei sistemi SEFFC secondo UNI 9494-2:2017

Giugno 26, 2019Giugno 26, 2019 Antincendio-Italia approccio ingegneristico, Evacuazione fumi e calore, ingegneria, prevenzione incendi, Progettazione Antincendio

di Alessandro Temperini La Norma UNI 9494-2:2017 è il riferimento normativo in Italia per la progettazione di Impianti di evacuazione forzata di

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Impiantistica Prevenzione Incendi Tecniche e metodi 

Fotovoltaico e incendi: la dispensa

Maggio 22, 2019Maggio 22, 2019 Antincendio-Italia elettricità, elettrico, fotovoltaico, Incendi

di Alessandro Caraglio Questa dispensa nasce quale ausilio al WorkShop “conoscenza degli aspetti costruttivi impiantistici e di rischio delle installazioni

Leggi il seguito
Impiantistica Prevenzione Incendi 

Mito e realtà sulla sicurezza delle moto elettriche

Maggio 10, 2019Maggio 10, 2019 Antincendio-Italia elettrico, Sicurezza, veicoli

Riportiamo in forma integrale l’articolo di Pietro Ardemagni dal titolo “Mito e realtà sulla sicurezza delle moto elettriche” pubblicato sul

Leggi il seguito
Impiantistica Prevenzione Incendi 

La progettazione inclusiva nel Codice di Prevenzione Incendi

Maggio 9, 2019Maggio 9, 2019 Antincendio-Italia evacuazione, prevenzione incendi, progettazione, Progettazione Antincendio, spazio calmo

L’impostazione generale del DM 03/08/2015 è basata su 8 principi, tra i quali troviamo inclusione. Il Codice infatti ci dice

Leggi il seguito
Impiantistica Prevenzione Incendi 

Le criticità della manutenzione antincendio

Marzo 11, 2019Marzo 13, 2019 Antincendio-Italia antincendio, impiantistica, manutenzione, prevenzione incendi

Intervista a Paolo Veronese La manutenzione dei dispositivi antincendio è fondamentale per l’efficienza degli stessi e per garantire il Sistema

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Una patch per aderire

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • Incidenti stradali
  • Mezzi e attrezzature
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Classificazione al fuoco
    Classificazione al fuoco
  • Il processo di combustione.
    Il processo di combustione.
  • Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
    Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
  • Le planimetrie per l'emergenza
    Le planimetrie per l'emergenza
  • Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.
    Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2021 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.