Salta al contenuto
martedì, Ottobre 3, 2023
Ultimo:
  • Hawaii, Canada, Grecia: analisi di fenomeni estremi ormai ordinari.
  • Modifiche alla regola tecnica per progettazione, realizzazione ed esercizio di impianti di distribuzione GNL per autotrazione
  • Prevenzione incendi per attività di autorimesse: dispensa INAIL
  • I gemelli tossici
  • Segnali e sintomi di un backdraft
Antincendio Italia

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Strumenti utili
  • Autori
  • Come sostenerci
  • Contatti
Prevenzione Incendi

Codice di Prevenzione Incendi: quadro d’insieme

Antincendio-Italia Maggio 26, 2021Maggio 26, 2021 Normativa, Nuovo Codice di Prevenzione Incendi, prevenzione incendi

Documento a cura di Giuseppe Scarpino e Filippo Cosi

Il documento che alleghiamo è il quadro d’insieme del Codice di Prevenzione Incendi e in quanto tale si caratterizza nella sua sintesi e semplicità di consultazione quale puntuale e fondamentale strumento normativo.

DM 03.08.2015 – Il Quadro d’insiemeDownload

È aggiornato al 9 maggio u.s.; contiene i relativi collegamenti alle norme indicate

  • Razzle-Dazzle: navi da guerra della prima guerra mondiale e veicoli d’emergenza moderni, una riflessione necessaria
  • Batterie agli ioni di litio e l’influenza della temperatura

Potrebbe anche interessarti

Sicurezza antincendio nel pubblico spettacolo fino a 200 persone – il ruolo del professionista

Antincendio-Italia Ottobre 12, 2017

Impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione: nuova Regola Tecnica

Antincendio-Italia Novembre 8, 2018

OSR: Sistemi a riduzione d’ossigeno

Antincendio-Italia Settembre 5, 2017Settembre 5, 2017

Una patch per aderire

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • Incidenti stradali
  • Mezzi e attrezzature
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Piano Nazionale di Emergenza per il Vesuvio: a ottobre l'esercitazione
    Piano Nazionale di Emergenza per il Vesuvio: a ottobre l'esercitazione
  • Classificazione al fuoco
    Classificazione al fuoco
  • Perché l'acqua a contatto con l'olio bollente "esplode"?
    Perché l'acqua a contatto con l'olio bollente "esplode"?
  • Il collaudo delle reti di idranti
    Il collaudo delle reti di idranti
  • Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
    Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?

Paul Grimwood docet

MisterDomain.EU

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Follow Us

I miei Cinguettii

Tag

acciaio acqua addestramento ambienti confinati antincendio antincendio boschivo antincendio industriale approccio ingegneristico attrezzatura attrezzature cafs cancro codice evacuazione formazione fumi fuoco gas Impianti Incendi incendi boschivi incendio incidenti interventi metodi Normativa Nuovo Codice di Prevenzione Incendi Prevenzione prevenzione incendi progettazione Progettazione Antincendio protezione protezione civile schiuma Sicurezza sicurezza antincendio Sicurezza sul lavoro spegnimento strategia tattica tecniche tecniche e metodi veicoli elettrici ventilazione vigili del fuoco
Copyright © 2023 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.