Dal mondo

In fiamme un edificio in costruzione nei pressi di Dubai Mall.

Gli uomini del Dubai Civil Defence, ente che si occupa del soccorso tecnico urgente di Dubai, hanno tratto in salvo tre operai che erano rimasti intrappolati nell’incendio che ha coinvolto questa mattina uno dei grattacieli in costruzione nella fascia esterna del Dubai Mall.

Il Dubai Mall è il più grande centro commerciale del mondo per quanto riguarda l’area totale occupata, occupa a Dubai una superficie lunga 700 metri e larga 600 metri con circa 1200 negozi raggruppati in almeno 10 centri all’interno dell’intero complesso e che contano, tra l’altro, 16000 posti auto. Tutt’intorno è gia stata pianificiata la costruzione di altre strutture residenziali, sia grattacieli, sia complessi a pochi piani nonché la torre più alta del mondo, il Burj Khalifa. La costruzione dell’area attorno e il completamento del centro commerciale è in corso, se ne prevede il completamento entro il 2022, il costo dell’intero investimento si aggira intorno ai 35 miliardi di dollari.

L’incendio è scoppiato all’interno del “The Address Residence Fountain Views”, un  complesso di 3 torri da 60 piani che sarebbe dovuto essere completato entro aprile 2018. L’edificio appartiene al promotore immobiliare Emaar, che attraverso l’ufficio stampa ha dichiarato che nell’incidente non sono state registrate vittime.

Sull’ account Instagram, il Dubai Civil Defence ha pubblicato un video e una serie di fotografie ad opera del generale Rashid Thani Al Matroushi, direttore generale del Dubai Civil Defence, in cui sono riportate le operazioni di spegnimento e raffreddamento, nonché i mezzi dei pompieri che circondano la zona di Dubai Mall .

Il Responsabile delle operazioni ha dichiarato che all’arrivo delle prime squadre l’incendio era localizzato al quinto piano e a seguito di due piccole esplosioni si sarebbe diffuso al sesto e al settimo.

“Abbiamo ricevuto una telefonata alle 05:35, che segnalava un incendio al The Address Residence Fountain Views in Mohammad Bin Rashid Boulevard. La prima squadra ha raggiunto il sito intorno alle 5:40. E’ stato un incendio di grandi dimensioni”.  Secondo le prime ipotesi, l’incendio è partito da un deposito improvvisato di materiali da costruzione e sono occorse otto squadre di vigili del per lo spegnimento, “Abbiamo spento l’incendio intorno alle 12:00. Stiamo procedendo con le verifiche strutturali e lo spegnimento di piccoli focolai ancora attivi”, ha aggiunto. Nel frattempo, il colonnello Ahmed Atik Bu Ruqaiba, vice direttore del dipartimento di ricerca e soccorso di Dubai ha dichiarato che “la collaborazione tra il personale del Civil Defence e della Polizia di Dubai è stata determinante per salvare i quattro operai intrappolati”.

“C’erano quattro persone intrappolate nel palazzo. Uno di loro era in condizioni critiche a causa del fumo inalato. Ma dopo il recupero i paramedici hanno provveduto a stabilizzarlo e a fornirgli ossigeno e attualmente le sue condizioni non destano preoccupazioni. Gli altri tre hanno subito solo lievi ferite”.

Il Dubai Civil Defence è un corpo di pompieri organizzato militarmente, suddiviso in 14 “fire station” all’interno della città. Può contare su un personale di oltre 6000 uomini. La presenza capillare e il controllo remoto della sicurezza antincendio degli edifici consentono a questo Corpo di Pompieri di ridurre a 7 minuti i tempi di primo intervento in caso di emergenze.