Tecniche e metodi

Formazione: l’importanza di tornare bambini.

Spesso quando si associano i bambini ai vigili del fuoco, si pensa subito al mito di Grisù, al fascino dei camion rossi, al sogno di ogni bambino di diventare pompiere.

Eppure raramente si pensa al viceversa, tornare cioè al concetto di “scuola”. Come mai?

Ecco che per una volta i ruoli si invertono e stavolta sono i bambini a portare aiuto ai pompieri.

E come? Con l’apprendimento visivo.

Tutti quanti noi alle scuole elementari abbiamo passato intere giornate in aula seduti sui banchi davanti a dei cartelloni appesi raffiguranti la geografia dell’Italia e delle Regioni, l’alfabeto, le tavole numeriche.

Questo non solo per dare un supporto alla maestra nell’ora di geografia, ma anche per aiutare e stimolare la memoria a lungo termine del bambino nell’apprendere semplicemente visualizzando.

Se vale per i bambini, perché non applicarlo anche agli adulti?

Questo semplice sistema può essere utilizzato dai VVF per memorizzare le tecniche di intervento, oppure le caratteristiche tecniche delle proprie lance.

La fantasia al pompiere non manca, basta solo stimolarla coi giusti strumenti.

I cartelloni in allegato al presente articolo sono a disposizione di tutti e possono essere modificati in base alla propria realtà di Comando o Distaccamento.

Per scaricare i cartelloni clicca qui: