Guida autonoma: negli USA casi sospetti di incidenti contro veicoli di soccorso
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), ente che negli Stati Uniti regola la sicurezza dei trasporti, ha avviato le indagini per accertare le cause di alcuni incidenti avvenuti durante l’utilizzo della guida autonoma su strada, in particolare il sistema Autopilot di Tesla.
Secondo quanto riportato, 11 incidenti avvenuti tra il 2018 e il 2021 (ben 4 solo nell’anno in corso) avrebbero coinvolto vetture Tesla e veicoli di soccorso che sostavano a bordo strada durante un intervento. Il bilancio è drammatico: 1 morto e 17 feriti.

Il primo episodio sarebbe avvenuto il 22 gennaio del 2018 a Culver City, vicino a Los Angeles, quando una Tesla avrebbe colpito un camion dei pompieri fermo per affrontare un incendio.
Quello che desta preoccupazione è la presenza di Autopilot inserito e quindi vetture che in quel momento operavano con sistemi di guida autonoma.
Ulteriori dettagli rivelano inoltre fattori contestuali particolari:
- condizioni di luce non ottimali (alba o tramonto)
- inquinamento luminoso da lampeggianti e sistemi di segnalazione luminosa d’emergenza
Se la NHTSA dovesse accertare la correlazione tra i sistemi di guida autonoma e gli incidenti di cui sopra, potrebbe ordinare il ritiro della cifra astronomica di 765.000 vetture Tesla attualmente in circolazione.