Guida GAS Sicuro: notizie utili sull’uso in sicurezza del gas naturale e del GPL
“Il successo di diffusione di questo opuscolo, di cui viene redatta una versione aggiornata, rappresenta il comune impegno che i Vigili del Fuoco, l’Assogasliquidi ed il Comitato Italiano Gas pongono nella diffusione della cultura della sicurezza e nella prevenzione degli incidenti derivanti dall’uso dei gas combustibili.
Sebbene il rispetto delle norme, delle regole di buona tecnica e la diffusione di corrette prassi abbiano portato negli anni ad un numero di incidenti nell’utilizzo dei gas combustibili abbastanza contenuti, vi è la necessità di non abbassare la guardia nella comune convinzione che la sicurezza non si conquista una volta per tutte ma è il frutto di una consapevolezza che deve continuamente essere alimentata e rinnovata. La preoccupazione principale nello stendere queste note è stata la chiarezza e la semplicità dei concetti talvolta anche a scapito del rigore scientifico. Non si è voluto scrivere un trattato sulla sicurezza ma fornire delle indicazioni che pos- sano generare comportamenti più attenti e sicuri. Nell’opuscolo sono riportate informazioni di carattere generale relative ad avvertenze specifiche per le diverse tipologie di utilizzo che, comunque, non devono essere intese come sostitutive dei testi legislativi e normativi ufficiali, cui ogni utente deve attenersi scrupolosamente ed integralmente“.
Le parole dell’Ing. Cosimo Pulito, Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ci introducono alla guida allegata al presente articolo, utile strumento per la gestione in sicurezza del gas naturale e del GPL.
Scarica il documento CLICCANDO QUI
.