Salta al contenuto
giovedì, Agosto 18, 2022
Ultimo:
  • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro – Edizione Agosto 2022
  • Incendi boschivi: lo schema con i riferimenti legislativi
  • Pubblicata la RTV 13: Norme Tecniche per le chiusure d’ambito degli edifici civili
  • Codice di Prevenzione Incendi: schema a blocchi aggiornato con RTV 13
  • CFBT International Meeting: giornata tecnica sulla gestione degli incendi al chiuso
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Strumenti utili
  • Autori
  • Come sostenerci
  • Contatti
Combattere gli incendi Prevenzione Incendi 

Incendi boschivi: lo schema con i riferimenti legislativi

Luglio 5, 2022Luglio 5, 2022 Antincendio-Italia antincendio, incendi boschivi, Normativa, vigili del fuoco

di Giuseppe Scarpino

Il tema degli incendi boschivi, come ogni estate, riempie i mass media che si alternano in condanne, processi e pietà per il paesaggio. Ma cosa prevede il quando normativo italiano?

Di chi sono le responsabilità? Chi è preposto ai controlli? Cosa rischia chi procura un incendio?
Questo e molto altro si evince dallo schema realizzato in allegato.

@_14_Legge_353.2000-legge-155.2021Download
  • ← Pubblicata la RTV 13: Norme Tecniche per le chiusure d’ambito degli edifici civili
  • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro – Edizione Agosto 2022 →

Potrebbe anche interessarti

Piano Nazionale di Emergenza per il Vesuvio: a ottobre l’esercitazione

Giugno 26, 2019Giugno 26, 2019 Antincendio-Italia

Proteggere archivi dati e quadri elettrici: dall’Olanda arriva EXXFIRE.

Settembre 5, 2017Settembre 5, 2017 Antincendio-Italia

Fire Safety Engineering: 15 buoni motivi per adottare l’approccio FSE.

Settembre 26, 2017Settembre 27, 2017 Antincendio-Italia

Una patch per aderire

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • Incidenti stradali
  • Mezzi e attrezzature
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Perché l'acqua a contatto con l'olio bollente "esplode"?
    Perché l'acqua a contatto con l'olio bollente "esplode"?
  • Classificazione al fuoco
    Classificazione al fuoco
  • Trasporto su strada di bombole di gas. Istruzioni per l'uso.
    Trasporto su strada di bombole di gas. Istruzioni per l'uso.
  • Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.
    Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.
  • 20 curiosità sul fuoco
    20 curiosità sul fuoco

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2022 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.