Montelibretti: le squadre antincendi AM si addestrano con i vigili del fuoco.
Il 15 dicembre, presso la Scuola di Formazione Operativa del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Montelibretti (RM) si è concluso il primo corso di addestramento antincendi MAP – Modulo Aeroportuale Pratico, tenuto dai Vigili del Fuoco a favore del personale specialista antincendi dell’Aeronautica Militare, in applicazione a quanto previsto dall’Accordo Tecnico triennale sottoscritto tra le due parti.
Il corso, che si è svolto dall’11 al 15 dicembre, ha fornito a quindici specialisti antincendi, provenienti dal Comando Aeroporto di Pratica di Mare e dal Servizio dei Supporti, le capacità professionali per assicurare la capacità d’intervento su velivoli da trasporto passeggeri “Wide Body”.
I frequentatori hanno acquisito le competenze sia teoriche che pratiche attraverso l’esecuzione di prove tecniche di intervento su velivoli ed esercitazioni con incendi di grandi dimensioni con l’impiego di “simulacri di velivoli alimentati a gas”. In questo modo si sono riprodotti gli scenari d’intervento più comuni: incendio durante il rifornimento di carburante, incendio ai motori e ai carrelli del velivolo, salvataggio dei passeggeri con ridotte o impedite capacità fisiche.
Il programma addestrativo realizzato ha permesso di incrementare la professionalità delle squadre di intervento di soccorso e lotta agli incendi dell’Aeronautica Militare, accrescendo le capacità di intervento sugli incendi aeroportuali.
I discenti sono stati formati sui comportamenti da adottarsi nelle diverse situazioni di gestione dell’emergenza; inoltre sono state illustrate le diverse tipologie di aeromobili commerciali e le relative caratteristiche tecniche e sono state applicate le tecniche di intervento dei VV.F. secondo il progetto di formazione aeroportuale.
Il Servizio dei Supporti, quale organo tecnico centrale per il settore antincendio, assicura l’efficienza tecnica ed il supporto logistico nel settore per la Forza Armata sia in territorio nazionale che nell’ambito di operazioni ed esercitazioni svolte al di fuori dei confini nazionali. L’espletamento dei molteplici compiti del Servizio, esige personale qualificato ed in numero appropriato per poter assicurare con continuità e professionalità un settore particolarmente delicato, quale quello della prevenzione e protezione antincendi.