Perché l’acqua a contatto con l’olio bollente “esplode”?
Quando si cucina un alimento, soprattutto friggendolo in abbondante olio, bisogna fare molta attenzione: l’olio bollente a contatto con l’acqua, infatti, esplode arrivando a creare potenti fiammate. Ma perché avviene questo fenomeno?
Il fenomeno si definisce scientificamente boilover e si verifica quando si tenta di estinguere un principio di incendio, di olio o combustibile petrolchimico contenuto in contenitore aperto, usando dell’acqua.
Il fenomeno del boilover è abbastanza comune in ambiente domestico, per esempio quando si frigge in padella.
La risposta è da ricercarsi in un principio fisico molto semplice: il punto di ebollizione dell’olio e dell’acqua, infatti, differisce di circa 200°C. Se l’acqua bolle a 100°C, l’olio ha bisogno di ben 300°C per raggiungere il punto di ebollizione.
All’atto di versare l’acqua sul fuoco causato dalla combustione dell’olio, l’acqua, avendo una densità ed un peso specifico maggiori, si deposita sul fondo del contenitore vanificando l’azione di estinzione del fuoco ed evaporando istantaneamente, moltiplicando così il suo volume iniziale fino a 1700 volte!
A contatto con l’olio bollente, dunque, l’acqua passa direttamente dallo stato liquido allo stato gassoso.
Questo comportamento dell’acqua provoca una sorta di esplosione, attraverso la quale l’olio viene spinto con notevole violenza verso l’alto, raggiungendo punti distanti anche diversi metri dal punto di innesco.
Come intervenire per evitare il boilover in caso di combustione dell’olio?
Mantenere la calma e la lucidità è fondamentale. Non serve farsi prendere dal panico:
- prima di avvicinarsi al recipiente interrompere l’erogazione del Gas, se possibile;
- recuperare un coperchio idoneo alla pentola o al recipiente coinvolto;
- avvicinarsi alla pentola tenendo lo sguardo verso il basso per proteggere gli occhi e il viso e posizionare il coperchio sul recipiente per avere un effetto di soffocamento togliendo l’ossigeno ( che è uno degli elementi che provoca la combustione).
E’ dovuta una premessa: bisogna fare molta attenzione quando si utilizza l’olio bollente in cucina.