Segnali e sintomi di un flashover
Per prima cosa, non giriamoci intorno: se ti trovi in una stanza in cui si verifica un flashover, le tue possibilità di sopravvivenza sono molto basse. Anche la migliore attrezzatura antincendio offre una protezione limitata. Né io, né l’istruttore CFBT, il tuo capo o i tuoi compagni di squadra vogliono bussare alla porta di tua moglie/partner/genitori e dare loro la cattiva notizia. Non voglio vedere altre morti prevenibili in servizio tra i vigili del fuoco. Quindi, per favore, presta la massima attenzione. Se vuoi approfondire questi temi, ti suggeriamo il libro Fire Dynamics for Firefighters – 2nd Edition di Shan Raffel e Benjamin Walker.
Abbassamento del piano neutro
Ricorda PVT – la temperatura è tale che il volume dei gas aumenta e si sposta verso il basso. Tale fenomeno è accompagnato dal rapido aumento della temperatura.
Pirolisi di tutte le superfici combustibili e pirolisi a livello del pavimento
Due al prezzo di uno in questo caso…sappiamo che la pirolisi è causata dal calore e che si può vedere il rilascio di vapori dal combustibile, il cosiddetto ‘off gassing’. Se ciò accade ovunque, su tutte le superfici, ci stiamo avvicinando molto al flashover. Se sta accadendo sul tappeto o sul pavimento, allora fa davvero molto caldo e il flashover è imminente.
Turbolenze dei gas d’incendio
Ricorda i flussi di gas e le leggi dei gas. Man mano che i gas dell’incendio aumentano di temperatura e volume, aumenterà anche di pressione, spingendo verso aree di pressione inferiore. I mobili nelle stanze, i percorsi del flusso d’aria e le nostre azioni possono anche aumentare la turbolenza e il volume dei gas infiammabili. Se questi iniziano a muoversi sempre più rapidamente è un altro segno di imminente flashover.
Fiamme nello strato di gas e nei fumi
Ricordi l’intervallo di infiammabilità? Bene, i gas di combustione sono all’interno di questo intervallo e si accendono mentre si spostano verso aree di pressione più bassa. Il fuoco si sta rapidamente diffondendo e si sta muovendo verso la fase di incendio generalizzato.
Rapido aumento della temperatura
Come sappiamo, il calore radiante proveniente dallo strato superiore di gas che scende può pirolizzare le superfici inferiori e aumentare i combustibili disponibili. Se le temperature aumentano molto rapidamente, questo è un indicatore di un compartimento che si sta muovendo verso il flashover. Se inizi a percepire questo, allora ignora i primi indicatori perché sei in estremo pericolo. Abbandona subito l’area!
Per i vigili del fuoco, come possiamo impedirlo?
La corretta applicazione di acqua, CAFS e portate d’acqua sufficienti, in combinazione con un’efficace “gestione dei flussi d’aria”, possono garantire un intervento efficiente e una lotta antincendio sicura e di successo, prevenendo il verificarsi di flashover (per maggiori informazioni in merito si rimanda al libro Compartment Firefighting “Tactics and Techniques”).
Un modo semplice per ragionare sul flashover è che il calore è l’innesco. Affinché il flashover si verifichi è necessaria una buona quantità d’aria e si devono accumulare grandi volumi di gas incombusti.