Single Burning Item Test: reazione al fuoco dei materiali.
Norma UNI-EN 13823
Perché la prova SBI è così importante?
Molti dei prodotti da costruzione venduti in Europa saranno presto testati e classificati utilizzando un nuovo metodo di Test chiamato Single Burning Item (SBI) secondo la norma UNI EN 13823. La Direttiva Prodotti da Costruzione della Commissione Europea richiederà che tutti gli stati Membri utilizzino questa tecnica in sostituzione dei metodi locali normalmente impiegati per testare la reazione al fuoco dei materiali.
La commissione ha re
La commissione ha recentemente definito i criteri per classificare i prodotti nelle classi A-F. Si veda in merito la tabella riportata successivamente. Anche se altri metodi di analisi sono richiesti, la prova SBI è necessaria per classificare tutti i prodotti (escluse pavimentazioni) nelle classi A2, B, C e D, le quali costituiscono le principali classi costituenti la maggior parte dei prodotti che non siano classificati come non combustibili.
Cos’è il Test SBI?
Il Single Burning Item (SBI) Test, è un metodo per determinare la reazione e il comportamento al fuoco dei prodotti da costruzione (pavimenti esclusi) quando sono esposti ad un attacco termico da un unica fonte di calore (riprodotta da un contenitore di ghiaia attraverso il quale brucia una cannula al propano). Il campione è montato su un carrello posizionato in una sorta di camino, sovrastato da una cappa di aspirazione per i fumi. La reazione del campione al calore è monitorata strumentalmente e visivamente. Il tasso di calore e fumo rilasciati sono misurati strumentalmente.
Com’è usata la prova SBI per caratterizzare i materiali? | ||||||||||||||||||||||||||
|
Pingback: Classificazione al fuoco | Antincendio Italia