Skip to content
giovedì, Marzo 4, 2021
Ultimo:
  • Pubblicazione Inail sul rischio incendio ed esplosione in agricoltura
  • Pubblicazione Inail sul rischio incendio ed esplosione in edilizia
  • Impianti per la produzione di calore alimentati a gas: il testo coordinato su vigilfuoco.it
  • Liquidi schiumogeni antincendio: aggiornamenti normativi
  • Debriefing: ragionare sugli errori per il continuo miglioramento
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Strumenti utili
  • Autori
  • Come sostenerci
  • Contatti

antincendio

Prevenzione Incendi 

Impianti per la produzione di calore alimentati a gas: il testo coordinato su vigilfuoco.it

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Antincendio-Italia antincendio, Normativa, prevenzione incendi, progettazione

di Marcello Gatto Sul sito vigilfuoco.it è stato pubblicato il Testo Coordinato del DM 08 novembre 2019, “Approvazione della regola

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Sicurezza sul lavoro 

Antincendio ed esposizione agli inquinanti: i risultati in uno studio USA del 2019

Novembre 22, 2020Novembre 22, 2020 Antincendio-Italia antincendio, cancro, Incendi, rischio, salute, vigili del fuoco

di Marcello Gatto Lo studio che alleghiamo al presente articolo è stato condotto dal NIOSH, dal Firefighter Safety Research Institute,

Leggi il seguito
Prevenzione Incendi Sicurezza sul lavoro 

Codice di Prevenzione incendi: aggiornamento al 4 settembre e note e chiarimenti

Settembre 19, 2020Settembre 19, 2020 Antincendio-Italia antincendio, ingegneria, Normativa, Progettazione Antincendio, Sicurezza, sicurezza antincendio

di Marcello Gatto In allegato al presente o articolo due documenti che aggiornano il DM 10 marzo 1998, ormai pronto

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Prevenzione Incendi Sicurezza sul lavoro 

Pubblicazioni INAIL: gestione della sicurezza e operatività antincendio

Settembre 19, 2020Settembre 19, 2020 Antincendio-Italia antincendio, fire safety engineering, ingegneria, operatività antincendio, prevenzione incendi, progettazione

di Marcello Gatto L’Inail ha pubblicato un ulteriore quaderno tecnico che approfondisce le tematiche relative alle misure S.5 Gestione della

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Mezzi e attrezzature Tecniche e metodi 

Quale futuro per gli schiumogeni AFFF in Europa?

Maggio 31, 2020Maggio 31, 2020 Antincendio-Italia antincendio, antincendio industriale, schiuma, schiumogeni, vigili del fuoco, vigili del fuoco aziendali

di Luca Parisi Prefazione Lo scorso 25 marzo 2020, l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha pubblicato una proposta

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Una patch per aderire

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • Incidenti stradali
  • Mezzi e attrezzature
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Classificazione al fuoco
    Classificazione al fuoco
  • La festa della donna e l'incendio della fabbrica Triangle di New York
    La festa della donna e l'incendio della fabbrica Triangle di New York
  • Il processo di combustione.
    Il processo di combustione.
  • Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
    Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
  • Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.
    Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2021 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.