Skip to content
venerdì, Aprile 23, 2021
Ultimo:
  • Razzle-Dazzle: navi da guerra della prima guerra mondiale e veicoli d’emergenza moderni, una riflessione necessaria
  • I Vigili del Fuoco nella storia d’Italia
  • Pubblicazione Inail sul rischio incendio ed esplosione in agricoltura
  • Pubblicazione Inail sul rischio incendio ed esplosione in edilizia
  • Impianti per la produzione di calore alimentati a gas: il testo coordinato su vigilfuoco.it
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Strumenti utili
  • Autori
  • Come sostenerci
  • Contatti

antincendio

Prevenzione Incendi 

DM 18/10/2019: la valutazione del rischio incendio

Febbraio 27, 2020Febbraio 27, 2020 Antincendio-Italia antincendio, progettazione, Progettazione Antincendio, rischio incendio, Sicurezza, valutazione dei rischi

Con il DM 18 ottobre 2019, il Codice di Prevenzione incendi DM 3/8/2015 è stato aggiornato secondo le vigenti disposizioni tecniche alla

Leggi il seguito
Prevenzione Incendi Tecniche e metodi 

Batterie Litio-Ioni: studio del CNVVF sui rischi connessi allo stoccaggio

Gennaio 25, 2020Gennaio 25, 2020 Antincendio-Italia antincendio, Batterie al litio, electric vehicle, ev fires, Sicurezza, sicurezza antincendio, veicoli elettrici

di Redazione Con Decreto del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Ing. Dattilo, numero 34 del 29 gennaio

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Tecniche e metodi Teoria del Fuoco 

Il manuale di Paul Grimwood “Euro Firefighter 2” disponibile in pdf

Dicembre 26, 2019Dicembre 26, 2019 Antincendio-Italia antincendio, firefighters, fires high-rise, formazione, grimwood, Progettazione Antincendio, vigili del fuoco

di Redazione Per Natale, il grande Paul Grimwood ci regala il suo manuale “Euro Firefighter 2” liberamente scaricabile in pdf.

Leggi il seguito
Impiantistica Prevenzione Incendi 

Bollettini tematici utili alla prevenzione di incidenti industriali

Dicembre 21, 2019Dicembre 21, 2019 Antincendio-Italia antincendio, incidenti, Incidenti rilevanti, raffineria, RIR, rischio incidenti rilevanti, serbatoi, Seveso

Sulla pagina del Coordinamento nazionale “Seveso”, istituito dal D.lgs. 105/2015 è possibile consultare i bollettini tematici, indirizzati a gestori, operatori del settore

Leggi il seguito
Prevenzione Incendi Sicurezza sul lavoro 

ADR: il trasporto di merci pericolose

Ottobre 26, 2019Ottobre 26, 2019 Antincendio-Italia adr, antincendio, emergenza ambientale, merci pericolose, Sicurezza, Sicurezza sul lavoro, trasporti

di Scapolan Creso L’Accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (in lingua inglese European Agreement concerning the International

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Una patch per aderire

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • Incidenti stradali
  • Mezzi e attrezzature
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Classificazione al fuoco
    Classificazione al fuoco
  • Il processo di combustione.
    Il processo di combustione.
  • 20 curiosità sul fuoco
    20 curiosità sul fuoco
  • Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.
    Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.
  • Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
    Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2021 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.