Salta al contenuto
martedì, Ottobre 3, 2023
Ultimo:
  • Hawaii, Canada, Grecia: analisi di fenomeni estremi ormai ordinari.
  • Modifiche alla regola tecnica per progettazione, realizzazione ed esercizio di impianti di distribuzione GNL per autotrazione
  • Prevenzione incendi per attività di autorimesse: dispensa INAIL
  • I gemelli tossici
  • Segnali e sintomi di un backdraft
Antincendio Italia

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Strumenti utili
  • Autori
  • Come sostenerci
  • Contatti

cfbt

Combattere gli incendiTecniche e metodiTeoria del Fuoco
Antincendio-Italia Gennaio 28, 2023Gennaio 28, 2023 cfbt, flashover, formazione, vigili del fuoco

Segnali e sintomi di un flashover

Per prima cosa, non giriamoci intorno: se ti trovi in una stanza in cui si verifica un flashover, le tue

Read More
Combattere gli incendiTecniche e metodiTeoria del Fuoco
Antincendio-Italia Marzo 22, 2022Marzo 22, 2022 antincendio, cfbt, formazione, incendio, vigili del fuoco

CFBT International Meeting: giornata tecnica sulla gestione degli incendi al chiuso

Istruttori CFBT provenienti da diversi paesi del mondo si riuniranno presso APT Safety Group per discutere importanti approfondimenti su alcune

Read More
Combattere gli incendiTecniche e metodi
Antincendio-Italia Marzo 27, 2018Marzo 27, 2018 addestramento, antincendio, cfbt, formazione, Luca Pairisi, tattiche

Tattiche e tecnologie per l’attacco all’incendio: come rispondere al cambiamento dei moderni scenari. Atti del convegno

di Luca Parisi Per chi non avesse avuto l’occasione di partecipare alla manifestazione “Civil Protect 2018” riportiamo il file della

Read More
Combattere gli incendiTecniche e metodi
Antincendio-Italia Marzo 31, 2017Marzo 31, 2017 cfbt, flashover, formazione, roma, sfo, simulatori

Due simulatori alle SFO per innovare la formazione degli allievi vigili del fuoco.

La giornata del 30 marzo 2017 sarà ricordata a lungo nella storia del Corpo Nazionale. A Roma, presso la Scuola

Read More

Una patch per aderire

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • Incidenti stradali
  • Mezzi e attrezzature
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Piano Nazionale di Emergenza per il Vesuvio: a ottobre l'esercitazione
    Piano Nazionale di Emergenza per il Vesuvio: a ottobre l'esercitazione
  • Classificazione al fuoco
    Classificazione al fuoco
  • Perché l'acqua a contatto con l'olio bollente "esplode"?
    Perché l'acqua a contatto con l'olio bollente "esplode"?
  • Il collaudo delle reti di idranti
    Il collaudo delle reti di idranti
  • Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
    Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?

Paul Grimwood docet

MisterDomain.EU

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Follow Us

I miei Cinguettii

Tag

acciaio acqua addestramento ambienti confinati antincendio antincendio boschivo antincendio industriale approccio ingegneristico attrezzatura attrezzature cafs cancro codice evacuazione formazione fumi fuoco gas Impianti Incendi incendi boschivi incendio incidenti interventi metodi Normativa Nuovo Codice di Prevenzione Incendi Prevenzione prevenzione incendi progettazione Progettazione Antincendio protezione protezione civile schiuma Sicurezza sicurezza antincendio Sicurezza sul lavoro spegnimento strategia tattica tecniche tecniche e metodi veicoli elettrici ventilazione vigili del fuoco
Copyright © 2023 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.