Skip to content
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Ultimo:
  • Pubblicazione Inail sul rischio incendio ed esplosione in agricoltura
  • Pubblicazione Inail sul rischio incendio ed esplosione in edilizia
  • Impianti per la produzione di calore alimentati a gas: il testo coordinato su vigilfuoco.it
  • Liquidi schiumogeni antincendio: aggiornamenti normativi
  • Debriefing: ragionare sugli errori per il continuo miglioramento
Antincendio Italia

Antincendio Italia

Ignem Investigare

  • Chi siamo
  • Norme di Prevenzione Incendi
  • Strumenti utili
  • Autori
  • Come sostenerci
  • Contatti

Incendi

Combattere gli incendi Impiantistica Prevenzione Incendi Tecniche e metodi 

Fotovoltaico e incendi: la dispensa

Maggio 22, 2019Maggio 22, 2019 Antincendio-Italia elettricità, elettrico, fotovoltaico, Incendi

di Alessandro Caraglio Questa dispensa nasce quale ausilio al WorkShop “conoscenza degli aspetti costruttivi impiantistici e di rischio delle installazioni

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Tecniche e metodi Teoria del Fuoco 

Attacco esterno o interno? Uno studio sulle conseguenze per gli occupanti

Maggio 7, 2019Maggio 7, 2019 Antincendio-Italia addestramento, ambienti confinati, formazione, Incendi, studio, teoria del fuoco, ventilazione

Lo studio condotto dagli Underwriters Laboratories (UL), della durata di 3 anni si basa sulla ricerca condotta fino ad oggi

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Prevenzione Incendi 

Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi

Gennaio 15, 2019Gennaio 15, 2019 Antincendio-Italia Impianti, Incendi, rifiuti, RIR

di Marcello Gatto Di seguito commentiamo la Circolare Prot. 4064 del 15 marzo 2018 con la quale vengono emanate alcune

Leggi il seguito
Prevenzione Incendi 

La direttiva Seveso III

Gennaio 3, 2019Gennaio 3, 2019 Antincendio-Italia Incendi, Incidenti rilevanti, RIR, Seveso

Autore: Mauro Malizia In allegato si riporta il Testo del D.Lgs 26 giugno 2015, n. 105 “Attuazione della direttiva 2012/18/UE

Leggi il seguito
Combattere gli incendi Impiantistica Tecniche e metodi 

Il vano scala è la stanza più importante dell’edificio

Dicembre 27, 2018Dicembre 28, 2018 Antincendio-Italia edifici alti, evacuazione, grimwood, Incendi, metodi, Sicurezza, strategia

di Paul Grimwood Un comandante tedesco una volta mi disse che la stanza più importante in un edificio è il

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Una patch per aderire

Tematiche

  • Combattere gli incendi
  • Dal mondo
  • En française
  • English articles
  • Fire Investigation
  • Impiantistica
  • Incidenti stradali
  • Mezzi e attrezzature
  • news
  • Prevenzione Incendi
  • Sezione storica
  • Sicurezza Domestica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Tecniche e metodi
  • Teoria del Fuoco

Gli articoli più letti

  • Classificazione al fuoco
    Classificazione al fuoco
  • Il processo di combustione.
    Il processo di combustione.
  • Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
    Gli elmetti di protezione hanno una scadenza?
  • Le planimetrie per l'emergenza
    Le planimetrie per l'emergenza
  • Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.
    Liquidi schiumogeni antincendio: la scelta e il loro utilizzo.

Paul Grimwood docet

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2021 Antincendio Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.